Come raccontare un prodotto: copywriting brutale VS storytelling (e come funziona sui Social)

Vendere un prodotto non significa semplicemente elencarne le caratteristiche. Le aziende che vogliono conquistare il mercato, acquisire nuovi clienti, devono scegliere come raccontarlo. Meglio puntare su un copywriting orientato alla vendita diretta, o costruire una narrazione emozionale attraverso la tecnica dello storytelling?
Se il tuo obiettivo è aumentare fidelizzare i clienti, rafforzare il brand, allora questo articolo fa per te. Vediamo insieme le due strategie, quando usarle e come utilizzare al meglio sui tuoi canali Social.
INDICE
-Copywriting brutale: la vendita senza filtri
-Storytelling: il potere delle emozioni
-Copy e formati social: cosa fare e cosa evitare
-Come integrare copywriting brutale e storytelling?

COPYWRITING BRUTALE: LA VENDITA SENZA FILTRI
Questa tecnica è diretta, persuasiva e senza mezze misure. L’obiettivo è convertire subito il lettore in cliente. Come? Attraverso l’utilizzo di:
- Messaggi chiari e senza giri di parole “Compra ora e risparmia il 50%”
- Call to action forti “ Non perdere questa offerta”
- Focus sul problema e sulla soluzione immediata
- Testimonianze e dati concreti per convincere immediatamente
- Urgenza e scarsità per spingere all’azione “Ultimi pezzi disponibili!”
Quando può essere utile utilizzare questa tecnica?
Il copywriting brutale può essere efficace per:
- Landing page e siti di vendita diretta
- Campagne pubblicitarie con offerte a tempo
- E-commerce e newsletter promozionali
- Settori ad alto tasso di conversione
Ecco un esempio di copywriting brutale: “Vuoi aumentare le vendite del 30% in un mese? Usa il nostro software di marketing automation. Facile, veloce e senza costi nascosti. Provalo GRATIS ora!”
Questa è sicuramente una strategia molto efficace, se vuoi risultati veloci, ma va usata con attenzione. Può risultate troppo aggressiva e portare a ridurre la fiducia del cliente nel tuo brand.

STORYTELLING: IL POTERE DELLE EMOZIONI
Lo storytelling è l’arte di raccontare una storia che coinvolga il cliente, creando un legame con il brand. Non si tratta semplicemente di vendere, ma trasmettere valori e costruire una relazione duratura. Questa tecnica ti permette di:
- Creare empatia con il pubblico
- Evidenziare il “perché” dietro ad un prodotto
- Usare un tono più umano e coinvolgente
- Costruire un’identità forte per il brand
Quando utilizzare questa tecnica?
Lo storytelling è perfetto per:
- Aziende che vogliono costruire un brand solido e duraturo
- Prodotti/servizi che richiedono fiducia (beni di lusso, consulenze professionali)
- Settori in cui il valore emozionale è forte (moda, design, wellness
- Social e blog aziendali
Lo storytelling crea connessione con il pubblico, rendendo il brand più memorabile e autentico. Se vuoi approfondire la strategia dello Storytelling e come utilizzarla per la tua comunicazione leggi anche questo articolo di approfondimento > C’era una volta… l’arte di narrare: lo storytelling conquista il mondo del business. <

COPY E FORMATI SOCIAL: COSA FARE E COSA EVITARE
Anche il formato scelto per i social impatta sul tono e sul tipo di copy da scrivere. Uno dei primi passi è chiedersi: “che tipo di contenuto voglio realizzare?”. Le scelte possibili possono essere:
- Reel
- Grafica singola
- Carosello
- Foto
Da qua poi è essenziale creare un copy efficace. Ecco alcuni consigli su cosa evitare e su cosa fare:
❌ COSA NON FARE
- Format Reel: “Ciao, oggi ti voglio parlare del mio prodotto…”
- Format Grafica/Carosello: solo la foto del prodotto, senza contesto, senza valore.
✅ COSA FARE
- Format Reel: “Dopo ciò che ti racconterò, sicuramente vorrai anche tu il prodotto X…”
- Format Grafica/Carosello: immagini che raccontano una storia, mostrano vantaggi reali, accompagnate da un copy con parole chiave connesse al tuo business.
Non è una cosa banale da fare, serve testa, una strategia ben precisa e tanta pratica.
COME INTEGRARE COPYWRITING BRUTALE E STORYTELLING
Non esiste una formula magica, ma esiste il giusto equilibrio. Le aziende che oggi vincono sul mercato sono quelle che sanno catturare l’attenzione, emozionare e poi portare all’azione.
Che si tratti di un reel, un carosello, una foto, ogni contenuto ha il suo linguaggio. Quello che fa la differenza è un copy scritto bene!
Se vuoi imparare a raccontare il tuo prodotto in modo efficace e strategico, possiamo aiutarti.