Instagram diventa più smart con l’integrazione della barra di ricerca Meta AI.

Con l’ultimo aggiornamento, Instagram si arricchisce con una novità tutta incentrata sull’intelligenza artificiale: la nuova Barra di Ricerca Meta AI. Un cambiamento che non è solo estetico o tecnico, ma che rappresenta un passo deciso verso un’esperienza più interattiva, veloce e intelligente per utenti, brand e creator.

Che cos’è la barra di ricerca Meta AI
Immagina di avere un’assistente virtuale dentro Instagram, pronto a rispondere alle tue domande, suggerirti contenuti o aiutarti nella creazione di un post. Ecco questo è proprio quello che fa la barra di ricerca Meta AI, l’intelligenza artificiale conversazionale sviluppata da Meta ed è pensata per offrire risposte in tempo reale, suggerimenti personalizzati e un’esperienza conversazionale interattiva.
Con Meta puoi:

  • Interagire con un’assistente virtuale.
  • Fare domande (es. “Consigli per migliorare i miei reels”, “qual è l’orario migliore per postare”);
  • Ottenere ispirazioni creative;
  • Cercare contenuti o account in modo più preciso;

In pratica è come avere un mini ChatGPT dentro Instagram.

Quando è stata introdotta?
Meta ha annunciato l’integrazione di Meta AI su Instagram e su Messenger il 18 aprile 2024, partendo da alcuni paesi selezionati come Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda. Fino a qualche tempo fa si poteva trovare in fase test in sola lingua inglese, ma già da una settimana è disponibile anche in Italia.

Allo stesso modo Meta AI è stata implementata anche su tutti i canali dell’universo Meta: Facebook, Messenger e WhatsApp!

Se ancora non la vedi prova ad aggiornare le tue applicazioni!

Perché Meta ha introdotto la ricerca AI su Instagram?
La risposta è semplice: rendere Instagram ancora più utile e coinvolgente!

Meta sa che oggi gli utenti non cercano più contenuti solo visivi, vogliono interagire, ottenere risposte e trovare ciò che cercano in modo veloce, senza dover uscire dalla piattaforma.

L’introduzione di Meta AI serve proprio a questo:

  • Trasformare Instagram in un hub conversazionale.
  • Migliorare l’esperienza di navigazione;
  • Fidelizzare l’utente e aumentare il tempo di permanenza

Perché utilizzarla se ti occupi di marketing e comunicazione?
Se lavori in un’agenzia marketing, sei un content creator, o un community manager, la barra Meta AI è più che una funzione carina di Instagram: è un alleato strategico!

Ecco come potrebbe aiutarti:

  • Accelerando il lavoro quotidiano
  • Suggerendo contenuti 
  • Rispondendo a domande come “Quali sono i migliori orari per la pubblicazione dei post
  • Cercando profili, hashtag e post
  • Dando spunti per CTA efficaci e caption coinvolgenti

Meta AI e il futuro del Social Marketing
Questa novità è solo l’inizio. L’obiettivo di Meta è quello di costruire un ecosistema digitale in cui AI e social media si fondono aprendo nuove possibilità per chi crea contenuti, fa advertising, oppure gestisce community. 

In futuro potrebbe essere implementato per funzioni di editing, oppure di supporto alla creazione di campagne su misura con suggerimenti automatici.

Per questo motivo è importantissimo testare e imparare a conoscere queste funzioni fin da subito!

Conclusione

Per chi lavora nel marketing, nella comunicazione, nella creazione dei contenuti, questa novità è un’opportunità che permette di ottimizzare tempi, processi e creatività!

Il nostro consiglio? SPERIMENTATE!! Giocate con l’AI, fate domande, esplorate le potenzialità. Solo in questo modo si può capire come sfruttarla al meglio.

Ti occupi di social media e vuoi restare aggiornato sulle ultime novità digital?

Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci per una consulenza su misura!