Non è “solo” una grafica

Content Creation grafic design
Non è solo una grafica - content creation

Ti è mai capitato di ricevere un invito a un evento e pensare “wow”?
Ecco, probabilmente dietro quel “wow” c’era qualcuno che faceva il nostro stesso lavoro. Qualcuno che ha ascoltato con attenzione il brief di un cliente, ha raccolto suggestioni, riferimenti, sogni e parole chiave e li ha trasformati in un’identità visiva coerente, riconoscibile, memorabile.

Organizzare un evento è già un lavoro enorme. Ma farlo parlare con la voce giusta, attraverso colori, materiali, grafiche e oggetti, è il passo in più. Quello che crea emozione e coesione. Quello che fa dire: “Sì, questo è proprio il nostro evento!”.

come si crea una grafica per un evento

Creare un coordinato grafico per un evento specifico significa costruire un’identità visiva unica per quell’occasione. Un’identità che accompagni l’esperienza, la rafforzi e la racconti ancor prima che inizi.

Per sintetizzare potremmo seguire questo schema:

1. L’ascolto – quello vero!

Tutto parte da lì. Ascoltare chi ci ha scelti è la base. Qual è il tono dell’evento? Qual è l’obiettivo? Ci sono dei concept da rispettare? Il cliente ha dei riferimenti o una brand identity da cui partire? Ci confrontiamo, raccogliamo suggestioni e traduciamo le parole in bozzetti, palette, font, linee guida.

Nessuna richiesta è “troppo” o “fuori standard”: ogni spunto può diventare una scintilla creativa.

2. L’identità visiva

Una volta definita la direzione, lavoriamo su un set coordinato che può includere:

  • Inviti digitali e/o cartacei
  • Banner per social o landing page
  • Grafiche per post social
  • Menù personalizzati
  • Segnaletica per l’allestimento
  • Slide di presentazione
  • Gadget personalizzati
  • Cartellonistica e/o backdrop per foto

Ogni elemento deve parlare la stessa lingua visiva, che sia una giornata di team building, una cena aziendale o un evento pubblico.

3. Focus gadget

Scegliere un gadget non è mai una decisione casuale. Deve rappresentare l’evento, avere senso nel contesto, e – se possibile – essere anche utile o memorabile.

Se l’evento è sportivo? T-shirt e borracce.
Se è una cena elegante? Un segnaposto da portare a casa.
Se è un team building creativo? Un set per disegnare, delle cuffie bluetooth portatili.

Il gadget non è “in più”. È parte dell’esperienza, e viene progettato graficamente per raccontare qualcosa.

creare un rapporto con i propri fornitori

Lavorare bene significa non lavorare mai da soli. Perché un’idea, per diventare realtà, ha bisogno di materiali stampati bene, gadget consegnati puntuali, colori rispettati al pantone esatto.

Per questo costruiamo relazioni solide con i nostri fornitori di fiducia. Li scegliamo con cura, li sentiamo continuamente, facciamo squadra!

E se qualcosa non convince, torniamo indietro e rifacciamo. Perché la qualità non è negoziabile!

Lavorare bene significa non lavorare mai da soli. Perché un’idea, per diventare realtà, ha bisogno di materiali stampati bene, gadget consegnati puntuali, colori rispettati al pantone esatto.

Per questo costruiamo relazioni solide con i nostri fornitori di fiducia. Li scegliamo con cura, li sentiamo continuamente, facciamo squadra!

E se qualcosa non convince, torniamo indietro e rifacciamo. Perché la qualità non è negoziabile!

Ogni cosa che progettiamo per un evento – anche la più piccola – ha un significato.
Che sia la forma di un invito, il tono di una scritta o la scelta del materiale di stampa, c’è sempre una scelta consapevole dietro.

E quando l’evento prende vita, e tutto è al suo posto, con il giusto equilibrio tra stile, funzionalità e personalità… beh, è lì che arriva il nostro vero “wow”.

Noi siamo pronti a costruire l’anima visiva del tuo evento!

Parlaci della tua idea, e la trasformeremo in una storia che si vede, si tocca, si ricorda.

Scrivici a info@insidefactory.it

-a cura di Martina Giacomelli, Executive Director IF